
22 Agosto 2025
Ambiente
Igus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva di PTFE per i materiali iglidur G, iglidur X e iglidur H,...

21 Agosto 2025
Energia
Biometano, pronto all’esercizio il più grande impianto del Centro-Sud Italia
Al via la produzione di biometano nel sito Raco, completato il collegamento alla rete Snam e pronto l’ingresso in esercizio commerciale.

20 Agosto 2025
Petrolchimico e Oil&Gas
Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica
Con questo protocollo, le due aziende si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso nuovi contratti...

19 Agosto 2025
Ambiente
Utilizzare i fulmini per produrre ammoniaca: una tecnologia più pulita, ispirata ai fenomeni naturali
L'ammoniaca prodotta dai fulmini sotto forma di gas è un metodo nuovo e più efficiente che ci avvicina alla produzione sostenibile di...
AZIENDE
PRODOTTI
VIDEO
Intervista a Luigi Crema, Presidente di Hydrogen Europe Research
In occasione di Hydrogen Expo di Piacenza, la nostra redazione intervista Luigi Crema, presidente di Hydrogen Europe Research, per fare il punto...
Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica
Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e...
Intervista a Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia
La nostra redazione ha incontrato e intervistato Daniele Lopizzo, Show Director di SPS Italia che ci ha dato alcune anticipazioni sull’organizzazione degli...
Spettroscopia FTIR per l’analisi degli oli lubrificanti: una tecnica versatile per un settore in continua evoluzione
La spettroscopia FTIR (Fourier Transform Infrared) è una tecnica analitica utilizzata per identificare e caratterizzare composti chimici attraverso l’interazione della radiazione infrarossa...